• Chi siamo
  • Shop
  • Buono regalo
  • Contatti
Accedi / Registrati
Search
Wishlist
1 item 28,00€
Menu
1 item 28,00€
“ABC3D – libro pop up di Marion Bataille” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
New
360 product view
    0%
    Allarga l'immagine
    Home Libri illustrati Alfazoo. Alfabeto bestiario di Alfredo de Santis. Edito da Lazy Dog
    Marcello. Libro con figure. Parole e disegni di Ruben Rovati. Edito da Lazy Dog
    Marcello. Libro con figure. Parole e disegni di Ruben Rovati. Edito da Lazy Dog 25,00€
    Torna ai prodotti
    Manifesto War. Armando Milani
    Manifesto War. Armando Milani 25,00€

    Alfazoo. Alfabeto bestiario di Alfredo de Santis. Edito da Lazy Dog

    18,00€

    Alfazoo
    Alfabeto bestiario di Alfredo de Santis
    Con un testo di Marta Sironi
    Edito da Lazy Dog Press

    Alfazoo non è uno zoo convenzionale e non è un alfabetierte convenzionale.
    Ospita gli animali più insoliti del mondo: vocali e consonanti selvagge prossime all’estinzione.
    Questo ABC trasforma le lettere in animali semplicemente aggiungendo a ogni forma un paio di occhi e una bocca, in un gioco grafico che invita i giovani lettori a giocare con le lettere per inventare il proprio alfabeto bestiale.
    Con la sua freschezza e il suo design moderno, è difficile credere che questo libro del designer italiano Alfredo De Santis sia stato pubblicato per la prima volta nel 1968 da Emme Edizioni, la casa editrice visionaria di Rosellina Archinto che ha portato sul mercato italiano titoli d’avanguardia per bambini di autori come Leo Lionni, Iela ed Enzo Mari, Tomi Ungerer, Yutaka Sugita, Bruno Munari, Luigi Veronesi, Maurice Sendak, Emanuele Luzzati, Bob Gill.
    Una lezione di design senza tempo per leggere forme e simboli attraverso una diversa lente visiva.

     

     

    Solo 2 pezzi disponibili

    Aggiungi alla wishlist
    Categorie: Libri illustrati, Tutti i prodotti
    Condividi:
    • Descrizione
    • Informazioni aggiuntive
    • Spedizione e Resi
    Descrizione

    Alfredo de Santis (1941-1998). Scrive Marta Sironi, una delle più attente storiche dell’arte con uno sguardo completo e appassionato sul mondo della grafica e dell’illustrazione, in un testo del 2021: “Rappresentante di spicco della scuola romana di grafica, Alfredo de Santis (1941-1998) ha definito un linguaggio grafico del tutto personale, caratterizzato da una continua commistione con il cinema, la pittura, il disegno, creando una grafica con forte valenza pittorica. Nonostante l’importanza del suo apporto, l’improvvisa e prematura scomparsa e la mancanza strutturale di attenzione alla storia della grafica, hanno contribuito a nascondere le tracce di una figura atipica, per la quale ricerca artistica e pratica comunicativa hanno costituito un unico indissolubile cammino”.
    La formazione romana. Figura a metà tra artista e grafico, Alfredo de Santis studiò alla leggendaria Scuola d’arte di Via Ripetta, a Roma, con maestri come Giulio Turcato, Pietro Consagra e Mario Mafai. Erano gli anni ‘50 e il centro di Roma, nel tridente di strade tra via Ripetta, Piazza del Popolo e via Margutta, pullulava di artisti e di creatività. Il luogo d’incontro per tutti, studenti giovanissimi e maestri già affermati, era la libreria “Ferro di Cavallo”, frequentata da Mario Schifano, Novelli, Burri, Perilli. Qui arrivavano stampe e pubblicazioni internazionali che – in era pre internet – sarebbe stato impossibile trovare altrimenti.
    L’esperienza milanese. In questo contesto Alfredo de Santis, che già dai primissimi anni ‘60 aveva iniziato ad esporre i suoi lavori pittorici, conobbe un incredibile personaggio: Folco Lucarini. Disegnatore, comunicatore, artigiano, Lucarini aveva uno studio grafico avviato a Milano e de Santis non ci pensò due volte a raggiungerlo al nord. La formazione pittorica dell’artista romano si trovò di fronte alla comunicazione grafica che proprio in quegli anni stava rendendo Milano la Capitale del design. Conobbe così Giancarlo Iliprandi, Pino Tovaglia, Michele Provinciali e i loro lavori pubblicati sui “Quaderni Imago” editi da Bassoli Fotoincisioni: fu una folgorazione.
    Lui stesso definì gli anni milanesi una grande lezione di metodo e di libertà inventiva, che gli fecero scoprire la sua doppia natura di narratore a cavallo tra la grafica e la pittura.
    Nel 1964 tornò a Roma e aprì il suo studio: uno spazio luminosissimo a Tor di Quinto dove mise in pratica l’esperienza lombarda. Nei decenni successivi lavorò per moltissimi clienti creando allestimenti, manifesti, libri per bambini (tra cui il già citato “Alfazoo”).
    Negli anni ’70 de Santis realizzò manifesti per la politica, area PCI, partito da sempre attento alla comunicazione visiva.
    È del 1979 la progettazione per la nuova veste grafica del quotidiano di Genova “Il Lavoro” e di tutti gli inserti interni al giornale.
    Realizzò anche sigle televisive con animazioni fotografiche per la Rai e l’immagine grafica per “Le giornate del cinema muto” (1982) e per la “Mostra internazionale del telefilm” (1983-1986).
    Negli anni ‘80 il segno pittorico rientrò prepotentemente nei lavori di de Santis: disegnò illustrazioni per il quotidiano “Il Manifesto” e poi negli anni ‘90 il marchio e la comunicazione grafica del “Teatro Povero di Monticchiello”.
    E – parallelamente – l’esperienza dell’insegnamento presso lo IED Istituto Europeo di Design di Roma dove formò generazioni di disegnatori grafici sotto la direzione di Enrico Cogno prima e di Francesco Moschini poi.
    Una produzione vasta ed eterogenea, articolata su tutte le esperienze che un artista così poliedrico ha voluto e saputo assorbire. Dal centro storico di Roma a Milano, da un sorprendente viaggio a New York fino all’amato Monticchiello.

    Titolo Alfazoo
    Autore Alfredo de Santis
    book design Bunker
    dimensioni 21 x 21 cm
    48 pagine
    cartonato
    italiano
    prima edizione febbraio 2023
    prima pubblicazione Emme Edizioni, 1968

    Informazioni aggiuntive
    Peso 2 kg
    Spedizione e Resi

    SPEDIZIONE

    RUACONFETTORA.COM accetta esclusivamente ordini con consegna in Italia e spedisce tramite corriere espresso.
Le spese di spedizione comprendono gli oneri di gestione, d’imballaggio e le spese postali. Le spese di spedizione sono di € 6,90 ma si annullano per gli ordini sopra i 120€
. Il ritiro in negozio è gratuito.

    RESI

    Se per qualsiasi motivo l'Acquirente non fosse soddisfatto del proprio acquisto, gli articoli possono essere restituiti entro e non oltre i 14 (quattordici) giorni dalla data di ricezione della merce.

    Ti potrebbe interessare…

    libro Alfabetiere
    Visualizza
    Aggiungi alla wishlist
    Aggiungi al carrello

    Alfabetiere. Libro con figure di Bruno Munari

    Libri illustrati, Tutti i prodotti
    16,00€
    ABC3D
    Visualizza
    Aggiungi alla wishlist
    Aggiungi al carrello

    ABC3D – libro pop up di Marion Bataille

    Libri illustrati, Tutti i prodotti
    28,00€

      Prodotti correlati

      libro Una stella nel buio
      Visualizza
      Aggiungi alla wishlist
      Aggiungi al carrello

      Una stella nel buio

      Libri illustrati, Tutti i prodotti
      16,00€
      libro C'era una volta una bambina
      Visualizza
      Aggiungi alla wishlist
      Aggiungi al carrello

      C’era una volta una bambina. Libro con figure. Parole di Giovanna Zoboli. Disegni di Joanna Concejo. Edito da Topipittori

      Libri illustrati, Tutti i prodotti
      20,00€
      libro Non ho dimenticato
      Visualizza
      Aggiungi alla wishlist
      Aggiungi al carrello

      libro pop-up Non ho dimenticato

      Libri illustrati, Tutti i prodotti
      20,00€
      Il venditore di animali
      Visualizza
      Aggiungi alla wishlist
      Aggiungi al carrello

      Il venditore di animali. Libro con figure di Bruno Munari

      Libri illustrati, Tutti i prodotti
      15,50€
      libro Cenerentola
      Visualizza
      Aggiungi alla wishlist
      Aggiungi al carrello

      Cenerentola

      Libri illustrati, Tutti i prodotti
      18,00€
      Sold out
      Come diventare un esploratore del mondo
      Visualizza
      Aggiungi alla wishlist
      Leggi tutto

      Come diventare un esploratore del mondo. Keri Smith Edito da Corraini

      Libri illustrati, Tutti i prodotti
      17,00€
      Inventario 08
      Visualizza
      Aggiungi alla wishlist
      Aggiungi al carrello

      Inventario 08

      Libri illustrati, Tutti i prodotti
      10,00€
      Inventario 02
      Visualizza
      Aggiungi alla wishlist
      Aggiungi al carrello

      Inventario 10

      Libri illustrati, Tutti i prodotti
      10,00€
        @ruaconfettora

        Instagram

        Scopri tutte le novità di Ruaconfettora sul nostro profilo Instagram!
        3 0
        10 0
        2 0
        7 0
        9 3
        6 0
        8 0
        13 0
        5 0
        35 0

          Visita il profilo Instagram

          Newsletter

          Iscriviti alla newsletter di Ruaconfettora e rimani sempre aggiornato!
          /* real people should not fill this in and expect good things - do not remove this or risk form bot signups */

          • Privacy e Cookie Policy
          • Condizioni di vendita
          • Consegna
          © 2023 - RUACONFETTORA.COM - P.IVA 03075290985 - Sito web creato da Digital Partner
          payments
          • Menu
          • Prodotti
          • Accessori per ufficio
          • Grafiche d’autore
          • Gioielli
          • Libri illustrati
          • Disegni e collage
          • Senza categoria
          • Tavola e soggiorno
          • Chi siamo
          • Shop
          • Buono regalo
          • Contatti
          • Wishlist
          • Accedi / Registrati
          Carrello
          Chiudi

          Spedizione gratuita per tutti gli ordini superiori a 120€!

          Accedi
          Chiudi

          Hai dimenticato la password?

          Non hai ancora un account?

          Iscriviti subito
          Inizia a digitare il nome del prodotto che stai cercando.
           
           
          Un’opera si trasforma grazie alla cornice che indossa. 
           
          In Ruaconfettora puoi affidarti, oltre che all’abilità artigiana, anche a un occhio esperto che saprà guidarti nella scelta della cornice più adatta ai colori e agli arredi che abiti. 
           
          Che si tratti di una tela, di una fotografia, di una grafica, di un disegno, di un poster, di uno specchio o di un progetto che vuoi tirare fuori dal cassetto.. tu chiedi. 
           
          L’artigianalità della cornice accompagnata a uno sguardo scrupoloso e attento al dettaglio farà la differenza. 
           
          Tutti i legni impiegati provengono da piantagioni regolamentate. Le aste sono prodotte in Italia e assemblate da corniciai di fiducia.
           
          Contattaci
           
          Close
          Prodotti
          Wishlist
          1 item Carrello