Carrello  

Nessun prodotto

Spedizione 0,00 €
Totale 0,00 €

Carrello Check out

Aziende

Designer

Google map


E se così non fosse

E SE COSÌ NON FOSSE
Lo sguardo del dottor Otto
psicologo imperfetto 


Parole di Cosima Lanzilotti, Julia Dawson
Disegni di Beatrice Gaspari 
Edito da Erikson 

 

Un libro di psicologia e psicoterapia.  
"E se così non fosse" si presenta come un libro illustrato
che vede come protagonisti degli animali.



Maggiori dettagli


18,00 € tasse incl.

3 articoli disponibili

Agg. Lista desideri

30 altri prodotti della stessa categoria:

 

Degli animali che, come noi, devono fare i conti con pregiudizi, luoghi comuni, rappresentazioni consolidate di come credono di essere e di come dovrebbero essere. Nel libro ci ritroviamo quindi a dialogare con Berta, la lumaca invidiosa delle prodezze fisiche di Sally il canguro australiano, Richard, il coniglio pavido che deve sempre dimostrare di non esserlo, Ludwig il leone che crede di dover essere sempre coraggioso e vincente.
Il peso di queste rappresentazioni costruite più o meno consapevolmente porta con sé malumori, mal di pancia, nausee, tremori freddi e inadeguatezza. 
Quale miglior interlocutore del dottor Otto? Il dottor Otto è un gatto psicologo, un dottore che desta curiosità ma anche diffidenza.
E' così che pagina dopo pagina ci rendiamo conto che Berta, Richard, Ludwig, potremmo essere proprio noi. Alla fine dei conti, siamo tutti un po' coinvolti. 

E se così non fosse? Questa domanda ritorna in tutti gli incontri in cui Otto psicologo imperfetto accompagna i suoi interlocutori attraverso avvincenti immaginari e scoperte sorprendenti.

 

Cosima Lanzilotti. Nata a Brescia nel 1990, vive e lavora a Parigi, dove ha conseguito il dottorato di ricerca in Neuroscienze pres- so la Sorbonne Université. Attualmente lavora come psicologa ed è psicoterapeuta in formazione di orientamento cognitivo-costruttivista.
Julia Dawson Psicologa e psicoterapeuta in formazione a orientamento cognitivo-costruttivista, lavora in ambito scolastico ed è impegnata in attività di ricerca in ambito ospedaliero. È madrelingua inglese, adora i gatti tigrati, l’arte e le persone diversamente adulte.
Beatrice Gaspari. Nata a Milano nel 1989, dopo la laurea in Lettere antiche si è dedicata all’illustrazione, frequentando a Milano MiMaster. Ha lavorato per alcuni anni alla Galleria l’Affiche di Milano. Al momento vive a Parigi, dove conduce laboratori creativi rivolti ai bambini.


Pagine 155
Dimensioni 15 x 21 cm
Lingua Italiano