Vaṡo
sostantivo maschile [latino popolare vasum (e vasus), per il latino classico vas vasis, ma già il plurale era
della seconda declinazione, vasa vasorum], plurale -i, anticamente le vasa. Nome generico dato a recipienti di varie forme e di vario materiale, anche prezioso, lisci o decorati, con o senza anse, destinati a usi differenti, e principalmente a contenere sostanze liquide, o anche semiliquide e incoerenti.
con l’editore La Grande Illusion. 21 disegni di coppie di vasi particolarmente curiosi e inconsueti.
L’artista ha selezionato alcuni moduli che, combinati in texture e colori diversi, li compongono in forme singolari, più o meno complesse, ma di indubbia leggerezza. Dal libro sono stati tratti 18 soggetti stampati Fine Art su carta giapponese, in tiratura di 50 esemplari numerati e firmati dall’autrice.
Francesca Zoboli è un’artista poliedrica capace di sperimentare tecniche diverse con l’accostamento di materiali eterogenei.
Diplomata in Visual Design presso la Scuola Politecnica di Milano nel 1981, ha proseguito gli studi all’Accademia di Belle Arti di Brera, dove si è laureata in pittura nel 1985. Dopo un’esperienza come grafica, ha co-fondato lo studio di decorazione L’O di Giotto nel 1990, specializzandosi in decorazione d’interni e pittura murale. Parallelamente, porta avanti una ricerca artistica personale, creando carte dipinte con tecniche miste, cera e inchiostri, applicate su tela o pannelli.