Il libro La tela abbraccia una visione globale, con riferimenti a paesi come Francia, Nuova Zelanda, Spagna, Italia, Germania, Australia, Russia e Inghilterra. La lettura diventa un’esperienza sensoriale che fonde illustrazioni e testo, invitando a riflettere sul passato, ma anche sul presente e il futuro delle lotte per l’uguaglianza di genere.
Scritto da Oriol Canosa e illustrato da Marta R. Gustems, il libro ripercorre 150 anni di storia del femminismo globale, partendo dal 1872 a Birmingham e arrivando fino ai giorni nostri. Tra eventi storici, episodi salienti, atti di processi, dialoghi, anniversari e figure più o meno note da tutto il mondo, La Tela esplora il percorso dei movimenti di emancipazione delle donne, intrecciando narrazione storica e illustrazione.
L’edizione italiana si arricchisce di una nota introduttiva di Barbara De Micheli, esperta di politiche di genere e coordinatrice del Master in Gender Equality e Diversity Management della Fondazione Giacomo Brodolini.
titolo La Tela. Viaggio animato tra femminismo e diritti.
testi di Oriol Canosa
disegni di Marta R. Gustems
traduzione di Francesco Ferrucci
introduzione Barbara De Micheli
book design Bunker
dimensioni 18 x 13 cm
616 pagine
brossura
italiano
prima edizione marzo 2025