• Chi siamo
  • Shop
  • Buono regalo
  • Contatti
Accedi / Registrati
Search
Wishlist
0 items 0,00€
Menu
0 items 0,00€
Allarga l'immagine
Home Libri illustrati Storie metropolitane. Libro con le figure. Disegni e testi di Ugo La Pietra per marinonibooks
Inventario illustrato del mare. Libro con figure di Emmanuelle Tchoukriel, Virginie Aladjidi per L'Ippocampo illustrati
Inventario illustrato del mare. Libro con figure di Emmanuelle Tchoukriel, Virginie Aladjidi per L'Ippocampo illustrati 15,00€
Torna ai prodotti
Poster Facce. Variazioni sul tema del viso umano. Bruno Munari
Poster Facce. Variazioni sul tema del viso umano. Bruno Munari 18,00€

Storie metropolitane. Libro con le figure. Disegni e testi di Ugo La Pietra per marinonibooks

35,00€

Storie metropolitane. Libro con figure.
Disegni e testi di Ugo La Pietra 

Postfazione di Manuel Orazi
Edito da marinonibooks 

«Il vitalismo di Ugo La Pietra si esprime anzitutto nella sua produttività senza pari. Dopo aver sistemato il suo enorme archivio, tra una mostra e l’altra negli ultimi anni ha pubblicato una buona dozzina di libri. […] Questo Storie metropolitane[…] ha come oggetto la sua città, Milano, e come forma letteraria quella della satira.

 

 

Disponibile

Aggiungi alla wishlist
Categorie: Libri illustrati, Tutti i prodotti
Condividi:
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Spedizione e Resi
Descrizione

Le storie comico-satiriche che propone hanno la brevità propria di questo genere epigrammatico incluso il fulmen in clausula, ovvero la chiusa con battuta finale a sfondo moralistico, analogamente a Marziale e Giovenale […]. Se i due poeti latini avevano come bersaglio unico la loro città, la Roma imperiale, La Pietra irride piuttosto la scintillante Milano nella sua dolce vita post Expo dove “si può fare tutto, ma a pagamento”. Il parallelo col conterraneo abruzzese Ennio Flaiano è netto e non certo solo per via dei baffi. Il Fuorisalone, il Bosco verticale, lo smaltimento differenziato dei rifiuti, la movida, il covid sono tutti momenti della vita milanese del XXI secolo a essere oggetto di irrisione morale, sebbene in modo del tutto bonario. Colpiscono di certo da un lato questa vena di bricolage tassonomico, dall’altro la fedeltà a un tema di architettura carissimo a Gio Ponti, quello cioè degli esterni ovvero del prolungamento dell’architettura nell’ambiente.»

Ugo La Pietra è nato a Bussi sul Tirino (Pescara) nel 1938, originario di Arpino (Frosinone).
Vive e lavora a Milano, dove nel 1964 si laurea in Architettura al Politecnico. Architetto di formazione, artista, editor, docente, dal 1960 si definisce ricercatore nel sistema della comunicazione e delle arti visive, muovendosi contemporaneamente nei territori dell’arte e del progetto. Instancabile sperimentatore,
ha attraversato diverse correnti (dalla Pittura segnica all’arte concettuale, dalla Narrative Art al cinema d’artista) e utilizzato molteplici medium, conducendo ricerche che si sono concretizzate nella teoria del «Sistema disequilibrante» – espressione autonoma all’interno del Radical Design – e in importanti tematiche sociologiche come «La casa telematica» (MoMA di New York, 1972 – Fiera di Milano, 1983), «Rapporto tra Spazio reale e Spazio virtuale» (Triennale di Milano 1979, 1992), «La casa neoeclettica» (Abitare il Tempo, 1990), «Cultura Balneare» (Centro Culturale Cattolica, 1985/95). Ha comunicato il suo lavoro attraverso molte mostre in Italia e all’estero, e ha curato diverse esposi zioni alla Triennale
di Milano, Biennale di Venezia, Museo d’Arte Contemporanea di Lione, Museo FRAC di Orléans, Museo delle Ceramiche di Faenza, Fondazione Ragghianti di Lucca, MAGA di Gallarate, CIAC
di Foligno. Da sempre sostiene in modo critico con opere e oggetti, con l’attività teorica, didattica editoriale la componente umanistica, significante e territoriale dell’arte e del progetto.

Manuel Orazi lavora presso la casa editrice Quodlibet di Macerata, dove cura alcune collane dedicate all’architettura, al paesaggio e all’urbanistica. Collabora regolarmente con il quotidiano «Il Foglio», le riviste «Domus», «Log», «Volume», «Urbano» e altri periodici.
Nel 2021 ha curato la mostra Carlo Aymonino. Fedeltà al tradimento (catalogo Electa) presso la Triennale di Milano. Dal 2020 è docente presso l’Accademia di architettura di Mendrisio, Università della Svizzera italiana, dove tiene il corso a livello Master «Città e territorio».

marinonibooks, “libri con le figure”, è una casa editrice indipendente nata nel 2020 dalla passione di un illustratore per l’editoria e dalla sua curiosità per le diverse fasi della produzione del libro, dall’ideazione alla stampa. Ogni volume è un progetto interdisciplinare volto a creare la massima corrispondenza tra forma e contenuto.

Autore Ugo La Pietra
Pubblicato Marzo 2024
Pagine 72
Dimensioni 23 x 16 cm
Copertina cartonata in tela
Rilegatura a filo refe

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Informazioni aggiuntive
Peso 0,3 kg
Spedizione e Resi

SPEDIZIONE

RUACONFETTORA.COM accetta esclusivamente ordini con consegna in Italia e spedisce tramite corriere espresso.
Le spese di spedizione comprendono gli oneri di gestione, d’imballaggio e le spese postali. Le spese di spedizione sono di € 6,90 ma si annullano per gli ordini sopra i 120€
. Il ritiro in negozio è gratuito.

RESI

Se per qualsiasi motivo l'Acquirente non fosse soddisfatto del proprio acquisto, gli articoli possono essere restituiti entro e non oltre i 14 (quattordici) giorni dalla data di ricezione della merce.

Prodotti correlati

libro Storie della notte
Visualizza
Aggiungi alla wishlist
Aggiungi al carrello

Storie della notte

Libri illustrati, Tutti i prodotti
16,00€
libro Essere o non essere Shakespeare
Visualizza
Aggiungi alla wishlist
Aggiungi al carrello

libro Essere o non essere Shakespeare

Libri illustrati, Tutti i prodotti
18,00€
Rockstars reloaded
Visualizza
Aggiungi alla wishlist
Aggiungi al carrello

Rockstars reloaded. Libro con figure di Fausto Gilberti

Libri illustrati, Tutti i prodotti
24,00€
libro Cappuccetto Giallo
Visualizza
Aggiungi alla wishlist
Aggiungi al carrello

Cappuccetto Giallo. Libro con figure di Bruno Munari

Libri illustrati, Tutti i prodotti
11,00€
Visualizza
Aggiungi alla wishlist
Aggiungi al carrello

Supplemento al dizionario italiano. Bruno Munari

Libri illustrati, Tutti i prodotti
15,00€
libro Cenerentola
Visualizza
Aggiungi alla wishlist
Aggiungi al carrello

Cenerentola

Libri illustrati, Tutti i prodotti
18,00€
Bird beak book
Visualizza
Aggiungi alla wishlist
Aggiungi al carrello

Bird beak book. Il libro dei becchi. Oscar Bolton Green

Libri illustrati, Tutti i prodotti
10,00€
Henri va a parigi
Visualizza
Aggiungi alla wishlist
Aggiungi al carrello

Henri va a Parigi

Libri illustrati, Tutti i prodotti
19,00€
    @ruaconfettora

    Instagram

    Scopri tutte le novità di Ruaconfettora sul nostro profilo Instagram!
    17 0
    12 0
    9 0
    8 0
    10 0
    7 0
    4 0
    6 2
    15 0
    15 0

      Visita il profilo Instagram

      Newsletter

      Iscriviti alla newsletter di Ruaconfettora e rimani sempre aggiornato!
      /* real people should not fill this in and expect good things - do not remove this or risk form bot signups */

      • Privacy e Cookie Policy
      • Condizioni di vendita
      • Consegna
      © 2023 - RUACONFETTORA.COM - P.IVA 03075290985 - Sito web creato da Digital Partner
      payments
      • Menu
      • Prodotti
      • Accessori per ufficio
      • Grafiche d’autore
      • Gioielli
      • Libri illustrati
      • Disegni e collage
      • Senza categoria
      • Tavola e soggiorno
      • Chi siamo
      • Shop
      • Buono regalo
      • Contatti
      • Wishlist
      • Accedi / Registrati
      Carrello
      Chiudi

      Spedizione gratuita per tutti gli ordini superiori a 120€!

      Accedi
      Chiudi

      Hai dimenticato la password?

      Non hai ancora un account?

      Iscriviti subito
      Inizia a digitare il nome del prodotto che stai cercando.
       
       
      Un’opera si trasforma grazie alla cornice che indossa. 
       
      In Ruaconfettora puoi affidarti, oltre che all’abilità artigiana, anche a un occhio esperto che saprà guidarti nella scelta della cornice più adatta ai colori e agli arredi che abiti. 
       
      Che si tratti di una tela, di una fotografia, di una grafica, di un disegno, di un poster, di uno specchio o di un progetto che vuoi tirare fuori dal cassetto.. tu chiedi. 
       
      L’artigianalità della cornice accompagnata a uno sguardo scrupoloso e attento al dettaglio farà la differenza. 
       
      Tutti i legni impiegati provengono da piantagioni regolamentate. Le aste sono prodotte in Italia e assemblate da corniciai di fiducia.
       
      Contattaci
       
      Close
      Prodotti
      Wishlist
      0 items Carrello