Carrello  

Nessun prodotto

Spedizione 0,00 €
Totale 0,00 €

Carrello Check out

Aziende

Designer

Google map


Inventario 08

INVENTARIO 08
Tutto è progetto


A cura di Beppe Finessi. Edizioni Corraini

 

Il numero 08 di INVENTARIO si apre con un articolo di copertina
dedicato alla valigia, declinata nelle interpretazioni di nove autori
che hanno lavorato su questo contenitore di effetti personali
che più di altri rimanda alla nostra storia e al nostro modo di vivere.

 

 

Maggiori dettagli


10,00 € tasse incl.

1 articolo disponibile

Agg. Lista desideri

30 altri prodotti della stessa categoria:

 

Il flusso di idee, oggetti e pensieri che attraversa INVENTARIO °08 abbraccia la vita e la produzione di Carlo Mollino, Rudolf Stingel, Allan Wexler, Jasper Morrison, Giovanni Levanti, Haim Steinbach, Roberto Salbitani e altri ancora. Particolare attenzione è dedicata all’importanza delle mani come soggetto trattato nella Storia dell’Arte, a partire dalle grotte di Lascaux sino a “L.O.V.E.” di Cattelan. Le Brevi Note di Giulio Iacchetti sono dedicate agli apribottiglie, e raccolgono alcuni esempi di eccellenza nella progettazione di questi oggetti. A loro si accompagnano i nuovi talenti di Futuro Prossimo (Marco Botti, Daniel Eatock, Helmut Smits), le sorprese di Accoppiamenti giudiziosi, le certezze di Assoluti e tanto altro ancora.


Tutti i contributi di INVENTARIO °08: “M come mani” di Francesco M. Cataluccio e Matteo Pirola, Deborah Duva su Rudolf Stingel, Manolo De Giorgi su Carlo Mollino, Daniele Greppi sulle librerie smontabili di Lucien Gumy, Hiroyuky Ikeuchi, Kohdai Iwamoto e Taitan Architects, Michele Calzavara su Allan Wexler, Jasper Morrison intervistato da Marco Romanelli, Giulio Iacchetti sugli Apribottiglie, Paolo Bocchi su Marco Botti, Daniel Eatock e Helmut Smits, Alessandro Mendini su Giovanni Levanti, Francesco Garutti su Haim Steinbach, Roberta Valtorta su Roberto Salbitani, Roberto Marone su Andrea Moscardi e Broomberg+Chanarin, Stefano Bartezzaghi sui Disturbi Semantici di Bruno Munari.


INVENTARIO è un progetto editoriale pensato come collana di volumi indipendenti editi da Corraini Edizioni
con la redazione di Beppe Finessi e il sostegno di Foscarini. Ogni gesto, qualunque azione, anche la più semplice, è progetto.
Dentro ogni cosa si possono riconoscere metodo e rigore, parole chiave della progettazione:
un inventario è il modo più efficace di raccogliere, ordinare e decifrare tutto quello che abbiamo di fronte.
INVENTARIO è il contenitore
dove questa ricerca trova posto, aperto ad ogni forma di espressione
e rivolto principalmente al design.  Un progetto editoriale pensato come una collana di volumi indipendenti – appropriandosi del meglio delle idee di “libro” e di “rivista” – che organizza il flusso di oggetti e pensieri attraverso un insieme di rubriche stabili, “scatole” che ospitano contenuti espressamente cercati e coerentemente ordinati. Attraverso di esse, INVENTARIO racconta il “progetto” dai più diversi punti di vista, muovendosi liberamente fra discipline differenti, accomunate dalla logica della creazione: “progetto” è un oggetto, un’opera, un edificio, ma anche una porzione di ambiente naturale, la preparazione di un piatto di cucina, l’organizzazione di un viaggio, lo scatto di una fotografia o la scrittura di un racconto.

 

Beppe Finessi (1966), architetto, svolge attività didattica, critica e di ricerca. Attraverso progetti espositivi ed editoriali si occupa dell’opera dei grandi maestri del design italiano e dei nuovi protagonisti della scena internazionale. Dal 2010 progetta e dirige “Inventario. Tutto è Progetto”.

 

 

  • Rilegatura: brossura
  • Pagine: 160
  • Lingue: testi in italiano e inglese
  • Dimensioni: 21 x 27 cm