Carrello  

Nessun prodotto

Spedizione 0,00 €
Totale 0,00 €

Carrello Check out

Aziende

Designer

Google map


I masochisti

I MASOCHISTI
libro con figure 


disegni di Roland Topor
introduzione di Jacques Sternberg
traduzione 
Nicolò Petruzzella
grafica di Maurizio Minoggio
edito da Vanvere edizioni
 

 

Nel 1960 Topor pubblica ii suo album di disegni Les Masochistes,
pubblicato da Eric Losfeld ( ed. Le Terrain Vague).
I disegni quanto mai pungenti gli fanno vincere nel 1962 il premio “Humor noir Grandville”.

 

 


Maggiori dettagli


14,00 € tasse incl.

2 articoli disponibili

Agg. Lista desideri

Articoli correlati

30 altri prodotti della stessa categoria:

 

” … Topor ci insegna che non ci sono frontiere nell’arte dello spingersi troppo in la. Basta avere immaginazione, ignorare ii buon gusto, smontare e rimontare il meccanismo fino a che non saltano gli ingranaggi. Se lo si segue in questo gioco, allora risulta assolutamente logico dire che le lime sono fatte per limare le dita, le trombe per sputare fuori le viscere, i crani per essere fracassati come fossero salvadanai e, infine, i caricaturisti per mostrare con sorprendente modestia che, mentre la letteratura si macera, presuntuosa, nel tentativo di trovare definizioni dello humour traendone di fatto solo concetti seriosissimi, l’arte della caricatura non definisce niente, ma passa agli atti, ai fatti concreti”. Dalla Prefazione del volume di Jacques Sternberg.


Roland Topor pittore, scrittore e cineasta francese (Parigi 1938 – ivi 1997).
Apprezzato incisore, illustratore di libri e umorista, ha fondato con F. Arrabal il gruppo surrealista Panique. Autore di commedie caustiche e irriverenti contro la societa borghese, ha scritto anche fiabe e romanzi (Le locataire chimerique, 1964, trad. it. L’inquilino del terzo piano, 1992; Cafe panique, 1982); con la collaborazione del regista L. Laloux ha realizzato innovativi film d’animazione (Les temps morts, 1964; Les escargots, 1965; La planete sauvage, 1972).
Di Roland Topor, nel catalogo di Vanvere edizioni Il bambino tutto solo, 2019.

 

Jacques Sternberg (Anversa, 17 aprile 1923 – Parigi, I I ottobre 2006) è stato uno scrittore belga di lingua francese, autore di romanzi e novelle di genere fantastico e fantascientifico. Ha scritto romanzi, antologie, dizionari e la sceneggiatura del film Je t’aime, je t’aime di Alain Resnais. Nel 1962, con Jodorowsky, Topor e Arrabal, partecipo all a fondazione del movimento Panique.

 

pagine 64
dimensioni cm 13×18
copertina brossura
rilegatura filo di refe
interno bianco nero