Ci sono 30 Aziende.
Bitossi Home è un marchio di Bitossi Diffusione creato nel 2007 a Montelupo Fiorentino, in Toscana. La formazione e l’attitudine al design sono confluite nelle collezioni attuali contraddistinte dal senso estetico delle forme, l’armonia dei colori e da una inclinazione alla semplicità, alla eleganza e al buon gusto.
Articoli per la tavola Fabbricanti di peltro dal 1954
I mobile, decori tridimensionali da appendere e lasciar muovere al movimento d'aria, appartengono alla tradizione nord-europea. Dal 1956 la famiglia Flensted reinterpreta questo decoro tradizionale in chiave moderna, ispirandosi ai linguaggi grafici e artistici contemporanei, producendo artigianalmente in Danimarca dei classici intramontabili del decoro di interni.
Il nome Bucci nella ceramica italiana è sinonimo di design, ricerca tecnologica e qualità dei materiali usati. ‘Fonderia’ è la società che rilancia l’attività del famoso ceramista, con la stessa passione, sapienza artigianale e competenza tecnica del Maestro. Produciamo in grès (ceramica ad altissima resistenza) oggetti di uso quotidiano, che cuocendo a più di 1200 gradi vetrificano, diventando così praticamente eterni. Ogni nostro oggetto racchiude in sé un concetto profondo, un omaggio all’artigianalità italiana, alla cultura popolare dell’oggetto d’uso quotidiano da cui Bucci ha sempre attinto quella ispirazione che ci ha lasciato, insieme all’arte di ‘saper fare’ una ceramica di alta qualità.
Ricerca e innovazione, cura per la qualità del processo produttivo e del servizio offerto, internazionalità e massima flessibilità. E soprattutto, cultura e centralità del prodotto, che nasce sempre da un “buon progetto”. Sono questi gli elementi che caratterizzano l’identità aziendale Foscarini. Grazie a queste qualità, Foscarini è riuscita a sviluppare la propria collezione di modelli dalla personalità spiccata, frutto di una forte coerenza tra design e realizzazione. La collaborazione con grandi maestri e giovani talenti del design internazionale, diversi per esperienza professionale ed estro progettuale, centralità del progetto e flessibilità hanno infatti consentito lo sviluppo di realizzazioni originali e di volta in volta dettate dalle caratteristiche del singolo progetto.
Italesse nasce nel 1979 dall’esperienza acquisita da Claudio Barducci nel mondo della ristorazione, individuando, in un mercato complesso e difficile come quello delle bevande alimentari, la carenza di articoli professionali per il supporto alle vendite che fossero nel contempo strumenti di comunicazione e di immagine. Da un’approfondita ricerca tecnica nacquero le prime serie di calici, bicchieri, caraffe, decanter, glacette, e con il tempo, una gamma completa ed esclusiva di articoli che oggi fanno di Italesse un punto di riferimento per questo settore.
La collezione Keecie arriva dall'Olanda e si compone di borse e portafogli realizzati a mano in vera pelle. La qualità dei materiali garantisce durabilità e resistenza, per cui tutti gli accessori migliorano col tempo.
Kiko+ nasce dall'immaginazione di Kaz Shiomi, la designer giapponese che stupisce sempre con la semplicità e la delicatezza delle sue idee. In questa linea di giochi ed oggetti in legno molto spazio viene lasciato alla creatività ed alla naturale vena artistica che ogni bimbo porta dentro di sé.
Audace. Coraggioso. Eco-sostenibile. Innovativo. Il presupposto da cui nasce KnIndustrie è semplificare l’esperienza d’uso degli utensili per cucinare, cuocere e presentare il cibo a tavola. Un sogno che ha preso vigore dall’esperienza diretta, dall’osservazione e dal dialogo con chef affermati, professionisti e persone comuni.
Konstantin Slawinski, nata nel 1994, produce prodotti di design, grazie all'esperienza maturata in seguito alla produzione di installazioni industriali di alta qualità
Nasce a Milano grazie al lavoro e alla creatività di designer, nel tentativo di offrire una chiara e pragmatica visione della vita tradotta nella produzione di oggetti eleganti, lineari e poetici che trovano una propria nell’ambiente casa. Abitare significa prima di tutto “vivere” gli oggetti quotidiani, trasformarli nello specchio della propria anima, nella cornice della propria personalità.
Dal 1873, la vita del Lanificio Leo si intreccia con quella del territorio di appartenenza, le sue risorse naturali, culturali e umane. Una geografia irregolare dove si respira la bellezza semplice della dimensione rurale, e l’operosità dell’uomo è ciò da cui tutto ha origine. Un luogo dell’anima che racconta le storie della sua gente, fatte di fatica, poesia, immaginazione e sentimento, della ritualità di un sapere che ci precede e che riconosciamo come valore da cui ripartire, rimettendolo al centro della nostra visione d’impresa.
Nel mondo Londji si ha un ritorno ai giochi di una volta : trottole, caleidoscopi, puzzle, giochi tradizionali in legno e cartone riciclato. Il piccolo brand spagnolo Londji propone un universo di giochi semplici e affascinanti, dedicati ai bambini dai 3 ai 103! Londji reinterpreta i giochi classichi prestando particolare attenzione a forme, colori e soprattutto alle grafiche e alle illustrazioni ricercate, dando vita a oggetti capaci di affascinare e divertire grandi e piccini.
“Design per Magis è soprattutto un modo di pensare, di generare nuove idee. È riempirsi la testa di idee, e poi fare screening, saper scegliere quelle giuste e lavorarci sopra”.
Miller Goodman nasce dalla creatività di due designer londinesi, David Goodman e Zoe Miller, con l’intento di sviluppare l'immaginazione e la creatività dei bambini in maniera semplice e naturale. La prima creazione è ShapeMaker, vincitore di numerosi premi di settore. Miller Goodman gioca con materiali naturali, con la semplicità della geometria, si spoglia di orpelli, arrivando alla vera essenza del gioco e del giocare.
Palomar è un'azienda fondata a Firenze nel 2001. Gli oggetti prodotti da Palomar si caratterizzano per una radicale innovatività e per i nuovi significati che essa porta nel quotidiano.
Il brand Rua Confettora 17 presenterà al Salone del Mobile 2014 la collezione in serie limitata e numerata Bogue Mask, una maschera in terracotta-profumatore per interni, disegnata da Antonio Gardoni.
Studio Roof offre un modo nuovo ed ecologico per giocare. il progetto nasce nel 2005 in Olanda con l’intento di riconnettere la vita moderna alla natura, riscoprendone i valori essenziali. Per questo motivo i designer Romy e Ilya decidono di utilizzare un materiale innovativo quanto semplice come il cartone. la celebre collezione di casette in cartone riciclato permette ai più piccoli di dare libero spazio alla propria cratività ed immaginazione, alcuni modelli infatti possono essere colorati e personalizzati.
Verso la fine dell’Ottocento in Francia e precisamente nella località di Lamotte-Beuvron, le due sorelle Carolina e Stephanie Tatin, gestivano un albergo. Un giorno Stephanie, cuoca provetta, per sbaglio infornò una torta di mele senza impasto. Si accorse dell’errore e per rimediare decise di ricoprire le mele caramellate con della pasta brisè. Una volta cotto il dolce lo servì rovesciato. Fu un successo clamoroso. Tutti ne parlavano… Da qui è nata la leggendaria Tarte Tatin, la torta di mele rovesciata delle sorelle Tatin. Passione, intuizione e ribaltamento del punto di vista: ecco gli ingredienti necessari per scoprire qualcosa di inaspettato e meraviglioso. La Tarte Tatin è anche la torta delle torte, quella fatta in casa con cura e con ingredienti genuini per uno dei momenti più belli della giornata: l’ora della merenda, l’ora dei racconti e delle storie più gustose. Tarte Tatin realizza accessori e abiti senza tempo in collaborazione con illustratori in linea con lo spirito del brand. I personaggi e le fantasie disegnate raccontano storie tutte da indossare. Tarte Tatin è un progetto 100% Made in Italy a cura di Valeria De Bruno
Cristalleria ColleVilca. Maestri dell'arte del cristallo dal 1960. Lavorazione artigianale del cristallo eseguita da maestri vetrai. Produzione cristallo fatto a mano. Prodotti e articoli da regalo in cristallo. La nostra produzione comprende circa 600 articoli, tutti realizzati a mano, in Cristallo certificato e garantito oltre il 24% di piombo, che garantisce la massima lucentezza. Alcuni nostri oggetti sono stati progettati da importanti designers, (Gio Ponti, David Palterer, Ambrogio Pozzi, Shiro Kuramata, Le Corbusier, C. R. Machintosh). Siamo presenti nelle più importanti gallerie e negozi italiani e stranieri, come Lane Crawford a Hong Kong, Selfridges a Londra o Waku a Tokio.
Wee Gallery è stata ideata da Surya, un grafico, e da suo marito Dave, un insegnante. Da quando nacque il loro primo figlio iniziarono a leggere di tutto: su come interpretare il pianto dei neonati e su come cambiare i pannolini. Da queste letture hanno scoperto che i bambini imparano più cose nei loro primi 5 anni di vita che non in tutto il resto della loro vita. Hanno imparato che i neonati possono vedere solo fino a 30 centimentri di distanza e sono focalizzati sulle facce dei loro genitori e le figure geometriche in bianco e nero. Sperimentando quest'ultimo concetto è nata la linea Wee Gallery. Iniziaro a disegnare delle linee su dei fogli per far giocare loro figlio ma quando Siddu divenne più grande iniziò ad annoiarsi in quel modo ma non con gli animali disegnati che continuavano a stimolarlo. Le osservava, le afferrava e le guardava! Quando poi iniziarono a raccontargli le storie legate alle figure degli animali, avrebbe continuato ad ascoltare e guardare, girare e rigirare la cartolina. Finchè non era lui che cercava le storie legate all'animale del giorno al quale era anche stato dato un nome. Wee Gallery è un esperimento familiare in continua evoluzione. Wee Gallery basa la propria filosofia su un concetto: creare oggetti e giochi educativi, dal design divertente e accattivante, che siano adatti all’età del bambino. I neonati riescono a vedere solo fino a 30 cm di distanza e focalizzano la propria attenzione solo sui volti dei genitori e su semplici figure geometriche ad alto contrasto. Da qui nasce l’idea di creare articoli originali ed educativi, studiati appositamente per attirare l’attenzione del neonato fin dai primi giorni di vita e accompagnare i bambini nelle diverse tappe di crescita. Tutti i prodotti Wee Gallery sono realizzati utilizzando materiali atossici e di alta qualità: cartoncino 100% riciclato, inchiostro di soia, senza piombo ne’ ftalati. Una garanzia di successo per ogni età e per ogni occasione, nel pieno rispetto dell’ambiente.
Zzzoolight è la linea fresca e giocosa di lampade in prolipopilene a forma di animali del brand Fiorentino Officina Crea. Disegnate dal designer francese di origini iraniane, Ramin Razaniche che ha fatto tesoro delle sue conoscenze nel campo delle antiche tecniche Giapponesi di piegatura e intaglio della carta, gli Origami e i Kirigami, unendole alla magia della luce. Le sue lampade sono delle vere e proprie architetture tridimensionali leggere e poetiche. I prodotti Zzzoolight rispondono ai criteri Europei di sicurezza per i bambini, non si riscaldano, sono a basso consumo e infrangibili. Zzzoolight: un mondo di luci, colori e forme tutte da scoprire!