Che cosa hanno in comune L’ultima cena di Leonardo da Vinci e I nottambuli di Edward Hopper? Quale influenza ha avuto la pittura giapponese sui disegni di Walt Disney? In questo viaggio alla scoperta delle immagini, guidati dal famoso artista David Hockney e dal suo amico e critico Martin Gayford, troverete una sorprendente raccolta di opere d’arte realizzate sulle pareti delle caverne, sui computer, sui telefoni, sulle riviste, sui giornali, nei videogiochi e nei libri. Le immagini, spesso provenienti da epoche e luoghi molto distanti fra loro, si susseguono attraverso accostamenti inaspettati e nuovi. E tutte conservano un fascino inspiegabile, una magia che continua nel tempo e fa sì che non scompaiano.
Premio Orbil 2019
Età 8-9 anni
Collana Albi illustrati
Dimensioni 21,6 x 27,9 cm
Pagine 130
Anno 2018
David Hockney nasce a Bradford, Inghilterra, nel 1937. Dopo gli studi, negli anni Sessanta si trasferisce a Los Angeles. Pittore, disegnatore, incisore, fotografo e scenografo, è uno degli artisti più noti del nostro tempo. Ama sperimentare e realizzare immagini utilizzando diversi media. L’attenta osservazione del lavoro di altri artisti lo ha portato a immaginare in che modo questi abbiano creato le loro immagini nel corso della storia.
Gayford Martin è autore e critico d’arte. Ha spesso dialogato con David Hockney nel corso degli anni approfondendo vari temi che riguardano il mondo dell’arte.
Blake Rose è fotografa e illustratrice. Realizza immagini per libri, riviste, giornali e gallerie d’arte. Da quando aveva undici anni è una grande ammiratrice di David Hockney.