Carrello  

Nessun prodotto

Spedizione 0,00 €
Totale 0,00 €

Carrello Check out

Aziende

Designer

Google map


INVENTARIO 16

INVENTARIO 16
Tutto è progetto / Everithing is a project


A cura di Beppe Finessi
Edito da Corraini

 

Il sedicesimo numero di INVENTARIO si apre con una copertina dedicata ai fiammiferi
per proseguire con Stefano Salis che commenta il lavoro dell’illustratore Noma Bar,
mentre Paolo Bocchi presenta un’icona della moda, 
“Stockman” di Martin Margiela.

 

 



Maggiori dettagli


10,00 € tasse incl.

1 articolo disponibile

Agg. Lista desideri

Articoli correlati

30 altri prodotti della stessa categoria:

 

e i “Rimbalzi” di Beppe Finessi istituiscono un dialogo inedito tra momenti diversi della storia dell’arte, le “Cromie” di Manolo De Giorgi esplorano i significati del colore rosa. Le “Brevi Note” illustrate da Giulio Iacchetti sono dedicate agli animali giocattolo, mentre Corrado Levi racconta in “Perché” la lampada “Notturno Italiano” di Denis Santachiara.

 

Dall’architettura – con il “Manuale dell’Architetto” di Fulvio Irace e Annalisa Ubaldi, che ci fanno alzare lo sguardo alla ricerca di nuove sopraelevazioni – si passa alla fotografia – con gli “Altri Sguardi” di Roberta Valtorta dedicati a Todd Hido – e alla pittura, in particolare a Theory of Painting di Mel Bochner, protagonista degli “Esercizi di Stile” di Francesco Garutti.

 

Arianna Santambrogio propone una serie di “Accoppiamenti Giudiziosi” intorno al tema delle spine, delicate e minacciose insieme. Per “Normali Meraviglie”, Damiano Gullì racconta le sculture-architetture di Przemek Pyszczek e Francesco Messina gli erbari di Massimo Gardone.

 

Book Design Designwork
Lingua  italiano e inglese
Rilegatura brossura
Pagine 160
Dimensioni 21 x 27 cm 
Prima Edizione  2022