Carrello  

Nessun prodotto

Spedizione 0,00 €
Totale 0,00 €

Carrello Check out

Aziende

Designer

Google map


Il menu di Yocci

IL MENU DI YOCCI
taccuino di ricette giapponesi


Illustrato da Yoshiko Noda,
con ricette di Aya Yamamoto
per Corraini Editore

 

Un approccio fresco e giocoso alla cucina (e alla cultura) giapponese:
non può essere altrimenti se a proporre il menu è Yocci,
illustratrice nata a Osaka che ha fatto dell'Italia la sua casa. 

 

 

Maggiori dettagli


22,00 € tasse incl.

1 articolo disponibile

Agg. Lista desideri

Articoli correlati

30 altri prodotti della stessa categoria:

 

Nel Menu di Yocci. Taccuino di ricette giapponesi, i suoi disegni dal tratto inconfondibile sono accompagnati dalle ricette di Aya Yamamoto, della Gastronomia Yamamoto: un invito a mettersi ai fornelli e a sperimentare i piatti tipici della tradizione nipponica.
Diviso in tre sezioni (i piatti "che compongono una tavola", i piatti unici e i dolci), Il menu di Yocci ci guida in un viaggio affascinante e appetitoso: siete pronti a cimentarvi con i sansyoku-dango, dolci dai colori pastello? E sapete perché il renkon è considerato una verdura portafortuna? Basta tramezzini nel vostro bento (pranzo al sacco): è il momento di passare all’inari-zushi. Tra il racconto di abitudini alimentari diverse dalle nostre e gli approfondimenti sugli ingredienti fondamentali – il tutto rigorosamente scritto a mano da Yocci – basta poco perché la cucina giapponese più autentica inizi a suonarci familiare.

 

Yoshiko Noda, in arte Yocci, è nata a Osaka, Giappone, nel 1980. Laureata in pittura presso l’Università di Belle Arti di Osaka e l’Accademia di Belle Arti di Bologna, vive e lavora in Italia. Con Corraini Edizioni ha pubblicato vari libri e una serie di tovagliette illustrate con alcune delle principali ricette della tradizione gastronomica italiana e giapponese. Ha collaborato con Internazionale e i suoi lavori sono stati esposti in Italia e in Giappone.

 

Aya Yamamoto, nata a Tokyo nel 1986, vive a Milano da quando ha 5 anni e da allora ha iniziato ad amare e conoscere la cucina di entrambi i paesi in cui è cresciuta. Dopo aver frequentato l'università a Londra e aver vissuto nella capitale inglese per 11 anni, lavorando nel mondo del marketing, è tornata a Milano. È qui che, assieme a sua mamma, ha dato vita a Gastronomia Yamamoto, con l’idea di offrire le pietanze della cucina giapponese casalinga.

 

Dimensioni: 16.0 x 20.0 cm
Lingue: italiano (disponibile anche in inglese)
Rilegatura: brossura
Pagine: 136
1a edizione: 04/2019
Edizione corrente: 1a edizione 04/2019